
Disinfestazione giardini e aree verdi
Insetti fastidiosi ti impediscono di vivere serenamente il tuo giardino?
Problemi di infestanti nei parchi, o nei giardini delle scuole?
Grazie all’utilizzo di prodotti specifici, non tossici per persone e animali, disinfestiamo giardini e parchi, per farti vivere serenamente il tuo spazio verde in ogni momento dell’anno.
Come avviene la disinfestazione
Interveniamo sugli insetti più diffusi nella zona del Nord Italia, come zanzare, formiche, vespe, calabroni, pulci, blatte, ragni, cimici e scorpioni.
Il processo di disinfestazione parte da un’attenta valutazione del contesto. In particolare, verifichiamo:
- il grado di infestazione;
- la quantificazione della popolazione di insetti infestanti;
- la presenza di fonti che facilitano la presenza degli insetti (ad esempio fognature, bidoni della spazzatura, ecc);
- interventi di disinfestazione fatti nel quartiere e tra il vicinato;
- le esigenze di fruibilità dell’area oggetto di disinfestazione.
L’intervento avviene con l’applicazione di apposite esche o tramite nebulizzazione di prodotti specifici.
Nel processo di disinfestazione utilizziamo prodotti che non sono tossici per l’uomo, per gli animali domestici e per le piante, con il duplice vantaggio di non creare danni all’ambiente e di consentire la fruizione degli spazi verdi anche dopo l’intervento di disinfestazione.
Disinfestazione ecologica: i prodotti non tossici sono anche efficaci?
Grazie allo sviluppo tecnologico che ha interessato il settore negli ultimi anni, i prodotti disinfestanti non tossici hanno ormai raggiunto lo stesso livello di efficacia di quelli chimici che si basano sull’utilizzo di molecole insetticide.
Si tratta di prodotti professionali che usano principi fisici e componenti naturali, combinati in modo da risultare letali per gli insetti, a rischio zero per uomini, animali domestici, piante.
Disinfestazione fai da te? Meglio affidarsi a dei professionisti
Gli insetti infestanti non sono solo fastidiosi, ma possono essere anche pericolosi per la salute. Pensiamo ad esempio alla zanzara, che può essere vettore di malattie molto gravi, tanto da essere considerato il primo animale killer del pianeta.
La cura e l’igiene degli ambienti non sono sufficienti a evitare l’infestazione e spesso anche i rimedi fai da te risultano inefficaci a debellare colonie di insetti pericolosi per la salute. Se non applicati in modo corretto, infatti, i trattamenti di riduzione degli infestanti possono dare una risoluzione solo temporanea del problema, senza risolverlo alla radice, con il risultato di dover reiterare gli interventi di disinfestazione. Inoltre, l’utilizzo di prodotti chimici può risultare tossico per l’uomo, gli animali domestici e l’ambiente in generale.
I vantaggi di affidarsi a dei professionisti della disinfestazione ecologica sono:
- risultato garantito;
- rischio zero per le persone e gli animali domestici;
- nessuna controindicazione per le piante;
- interventi mirati e contenuti nel tempo che si traducono in risparmio economico.